INE SpA ha iniziato la propria attività con la produzione di elettrodi, nell’area divenuta il distretto della saldatura e dell’acciaio nel nord-est italiano. Progressivamente la gamma di prodotti si è ampliata, prima con i fili, poi con le saldatrici, fino agli accessori. Fondata nel 1950, conta ancora sulla presenza attiva della famiglia, che trasmette a tutti i livelli l’importanza dell’attenzione ai dettagli e la cura dei clienti.
"Siamo orgogliosi della nostra storicità.
Per noi questo non significa essere
ancorati al passato, ma far tesoro delle
esperienze per guardare al futuro con
forza e ottimismo"
Con 150 dipendenti e due siti produttivi, entrambi in Italia, propone una gamma prodotti ampia e profonda, fornendo sia il materiale d’apporto che le macchine. È una struttura non usuale per aziende di tali dimensioni nel mercato della saldatura, dove questo tipo di offerta è sostenibile solo dalle multinazionali. I nostri commerciali sono anche tecnici e “consulenti”, in grado di consigliare e articolare l’offerta partendo dalle specifiche richieste del cliente.
"Una scelta atipica che ci permette di
avvicinarci ai clienti fornendo una soluzione
completa e trasversale, senza perdere il
contatto umano. Con una struttura snella
e flessibile, ci proponiamo come “fornitori
di soluzioni”
La presenza di due dipartimenti “Ricerca e Sviluppo”, distinti per le saldatrici e i materiali d’apporto, consente di studiare continuamente nuove risposte alle richieste del mercato. I laboratori lavorano in piena condivisione delle informazioni, perché la forza risiede proprio nella complementarietà delle soluzioni. Il risultato riconosciuto dal mercato è la qualità, costante nel tempo. I prodotti vengono studiati, creati e realizzati all’interno della stessa struttura, con una forte collaborazione tra i reparti di progettazione, produzione, marketing e commerciale. Il team “Controllo qualità” testa in tempo reale i prodotti, con l’ausilio di macchinari di altissima precisione, riducendo notevolmente i tempi che intercorrono tra la progettazione e la produzione per la vendita. Lo stesso impegno viene riservato nella scelta delle materie prime. Contiamo su fornitori selezionati e fidati, che diventano nostri partner nel processo di sviluppo e produzione. La procedura di valutazione è attenta e meticolosa, a garanzia di affidabilità e continuità nel tempo.
“Lavorare in INE ci fa sentire parte di una realtà dove il contributo di ciascuno è indispensabile per garantire la soddisfazione del cliente, che è sempre il nostro fine ultimo”.
Per i dipendenti ad ogni livello si svolgono corsi di formazione tecnici e organizzativi, affinchè si sentano valorizzati e sicuri delle proprie conoscenze e competenze, per essere pronti a fornire risposte immediate e coerenti.
Ovunque nel mondo, siamo il punto di riferimento in un mercato in continua evoluzione.